chi sono

Mi occupo di arte e cultura per creare connessioni tra persone, idee, linguaggi.
Lavoro come progettista culturale e curatrice indipendente, con una particolare attenzione per la valorizzazione dell'artista, l'accessibilità, i processi collettivi e partecipativi, e il potenziale trasformativo dell’arte.

Il mio viaggio è iniziato a 19 anni, quando ho intrapreso il primo di tanti salti nel vuoto: trasferirmi a Venezia per studiare la lingua e la cultura cinese. Mi sono formata in Lingua e Civiltà dell’Asia Orientale a Ca’ Foscari, un percorso che mi ha insegnato a leggere il mondo da più punti di vista. Ho vissuto tra Pechino, Chongqing e Barcellona, portando con me sguardi, gesti e parole che continuano ad abitare i miei progetti.

Da allora, ho continuato a spingermi oltre i confini conosciuti: ho iniziato il mio percorso professionale come exhibition manager e poi come curatrice a Venezia. Da lì è nato il desiderio di attraversare i confini della curatela tradizionale, aprendo lo spazio a forme di ricerca condivisa, arte relazionale e progettazione culturale dal basso. Ho fondato il duo LENSart, un laboratorio mobile di idee, visioni e pratiche.

Oggi ho base in Veneto, ma mi muovo in contesto internazionale. Lavoro in italiano, inglese e spagnolo, cercando ogni volta un linguaggio che sia accessibile e pieno di possibilità.
Tra le collaborazioni recenti: Quirinale Contemporaneo, Expo Osaka 2025 e il network Rebirth/Terzo Paradiso, di cui sono Ambasciatrice.

cosa faccio

Lavoro con artisti, gallerie, fondazioni e fiere studiando, pianificando e realizzando progetti d'arte.

Curatela d'arte

Curo esposizioni ed eventi d’arte nei dettagli per valorizzare l’artista, l’opera o il concept.

Project & exhibition management

Coordino e gestisco progetti d'arte in ogni loro fase, trasformando idee creative in realtà espositive. Sono il ponte tra l'artista e il pubblico, il filtro che rende ogni visita ricca e completa. ​

Interviste

Far emergere tutte le sfaccettature, la poliedricità di una persona non è cosa semplice. Da gennaio 2023 pubblico una rubrica mensile su Artslife.com, con cui indago la complessità di artisti internazionali contemporanei oltre la superificie con domande non scontate. Si chiama people ed esce ogni mese.

Advisroy

Da più di 10 sono fruitrice d’arte a Venezia, prima che organizzatrice. Affianco produzioni e artisti a navigare tra gallerie, spazi espositivi e produzioni.​

come lavoro

Tra to-do list e sogni

Tra visione e metodo, tra intuizioni libere e piani ben strutturati.
Ogni progetto nasce da un ascolto attento: di un luogo, di una storia, di chi lo abita, fisicamente e metaforicamente. Mi lascio attraversare dalle idee, ma poi costruisco le condizioni per realizzarle, con cura e attenzione.

Lavoro con strumenti visivi e collaborativi per tradurre concetti in esperienze e desideri in soluzioni pratiche, coordinando tutte le fasi: dalla ricerca iniziale alla scrittura progettuale, dalla pianificazione alla produzione.

Amo i processi che evolvono nel tempo, dove si può cambiare rotta, aprire nuove domande, trovare risposte insieme. Ogni progetto è un ecosistema, e il mio ruolo è accompagnarne la crescita con attenzione, visione e responsabilità.

Lavoro in italiano, spagnolo e inglese, adattando linguaggi e formati ai contesti con cui entro in relazione.

Questa sono io: tonda, quadrata e tutto ciò che sta nel mezzo.

Sono morbida e accogliente, tonda. Mi piace pensarmi come un luogo d’incontro, dove persone, momenti e vissuti si intrecciano e si stratificano con il tempo, creando storie.

Amo la ricerca e i dettagli. Preferisco l’unicità imperfetta delle cose fatte con cura all’omogeneità delle produzioni di massa. Mi piace rompere gli schemi e sfidare le regole, anche se a volte sento il bisogno di definire i miei confini, trovando uno spazio sicuro dove agire.

Mi affascinano gli accostamenti audaci, ma coltivo anche un profondo rispetto per la natura intrinseca delle cose. E ogni tanto posso essere pungente: i miei spigoli non sono altro che un istinto di protezione per ciò che amo e considero importante.

In fondo, sono un po’ tonda e un po’ quadrata, fatta di giunzioni, contrasti e qualche angolo.

partnership e collaborazioni

Ti aspetto: